La pagina Esplora di Instagram ha sempre più importanza per brand, influencer e professionisti. Apparire in questa sezione, dove gli utenti possono scoprire foto, immagini e di conseguenza account simili a quelli che già apprezzano (ma che ancora non seguono) significa garantirsi un bel po’ di visibilità.
Come funziona questa sezione? Detto in modo semplice, il sempre più sofisticato algoritmo di Instagram lavora sulla base del comportamento del singolo utente, mostrando post simili a quelli con cui ha già interagito, in modo da dare una pagina Esplora cucita su misura.
Se hai un account business, quindi, è possibile che i tuoi post, le tue storie e i video del tuo canale IGTV finiscano nella sezione… una bella occasione per raggiungere persone potenzialmente interessate a te e al tuo business. In parole semplici: potenziali clienti!
Secondo TechCrunch, sono diversi i fattori che influiscono su ciò che ti appare nella sezione Esplora, fra cui la recency (ossia il tempo di pubblicazione di un post) e la location, ma non solo.
Uno dei fattori fondamentali, a cui ho già accennato, sono i “follow” e i “like”: quali profili stai seguendo? Quali mostri di apprezzare maggiormente con like, interazioni e commenti?
Per fare un esempio, se interagisci con account che trattano di calcio, la sezione Esplora si riempirà di immagini di Cristiano Ronaldo, Messi, Neymar, Balotelli e/o della tua squadra preferita, ma solo da account che ancora non segui.
E se è vero che le belle foto hanno sempre la priorità, la sezione Esplora si sta riempiendo di video: l’autoplay permette di attirare l’attenzione degli utenti molto più di una semplice immagine.
Nella sezione Esplora appaiono anche le stories; prevalgono quelle che hanno elementi animati – meglio Gif e Stickers piuttosto che una storia di solo testo.
Al contrario, meglio non esagerare con i contenuti ripostati, che vengono penalizzati dall’algoritmo.
Ancora, però, non ti ho detto delle cose importanti: come finire nella sezione Esplora di Instagram?
È arrivato il momento di darti qualche suggerimento, per la precisione 10, su come apparire in questa importantissima sezione: pronto?
1. Sfrutta gli insight per capire quali contenuti funzionano meglio
Intanto, una buona notizia: alcuni dei tuoi post già potrebbero essere nella sezione Esplora!
Questo sai che significa? Visibilità a costo zero.
Il punto però è un altro: grazie agli Insight, puoi capire quante persone hanno visto i tuoi contenuti direttamente in Esplora. Basta cliccare il tasto “Visualizza dati statistici” e cercare quali impression arrivino da Esplora.
Come al solito, agire non in base alle sensazioni ma analizzando i dati è sempre la scelta migliore per avere risultati soddisfacenti.
2. Trova il momento migliore per pubblicare i post
Conoscere l’ora migliore per pubblicare i propri contenuti su Instagram è utile per raggiungere i propri follower e altri potenziali clienti proprio quando sono online e così farsi trovare, anche nella sezione Esplora.
Pubblicare quando i follower sono più attivi significa avere più engagement e, di conseguenza, dare un segnale preciso all’algoritmo di Instagram, cioè che quel determinato contenuto, per le persone, è un contenuto di valore… con tutto ciò di positivo che ne consegue.
Non c’è una regola definitiva su quando pubblicare. Si dice spesso che il tardo pomeriggio e la sera siano i momenti migliori, perché le persone passano più tempo su Instagram, ma come al solito è sempre bene controllare gli Insight e, sulla base dei dati, scegliere la propria strategia di pubblicazione.
Un consiglio personale: per me, dalle 15.00 in poi, è sempre un buon orario per pubblicare. Ad oggi ovviamente, perché domani le cose cambieranno sicuramente.
3. Resta fedele al tuo stile nelle Instagram Stories
Avere uno stile visivo ben preciso, su Instagram, aiuta la riconoscibilità del brand. Se la brand identity è fondamentale per una buona comunicazione aziendale, altrettanto lo è la coerenza stilistica sui social.
Scegliere uno stile visivo e mantenerlo sia nel feed che nelle storie è la scelta più intelligente non solo per farsi riconoscere dal pubblico, ma anche perché è più probabile si riesca ad apparire nella sezione Esplora.
4. Trasforma le tue foto in video (nel feed e nelle storie)
L’abbiamo già detto, ma meglio ribadirlo: piuttosto che immagini statiche, meglio foto “dinamiche” e brevi video per attirare l’attenzione nella sezione Esplora.
Tra Adobe e altri servizi le possibilità di creare video carini – pardon: carini ed efficaci – sono diverse: è possibile sovrapporre più immagini per creare un effetto di stop-motion, aggiungere elementi animati alle foto, sfruttare la funzione Boomerang.
Insomma, se le fotografie – ben scattate, con uno stile preciso e coerente con la brand identity – devono essere sempre al centro di qualsiasi strategia di Instagram, immagini animate e brevi video possono aiutare a raggiungere nuovi potenziali follower.
5. Sfrutta i video per mostrare i tuoi prodotti
Se è vero, dunque, che i video emergono nella sezione Esplora, perché non utilizzarli per mostrare i propri prodotti?
L’ideale è creare brevi video accattivanti, non un “semplice” carosello dei prodotti.
Il video tutorial, ad esempio, è quello che tendenzialmente acquisisce più visualizzazioni e engagement rispetto ad altri post.
6. Tagga i tuoi prodotti nei post per apparire nello Shopping Channel
Taggare i propri prodotti nei post è l’unico modo per finire nel nuovo canale Shopping e quindi trasformare i follower in acquirenti.
Instagram vuole dare la possibilità agli utenti di acquistare i prodotti direttamente dal social, senza abbandonare la piattaforma, quindi perché non approfittarne?
7. Interagisci con altri brand e influencer
Ne abbiamo parlato anche nel post precedente (a proposito: lo hai letto?): interagire con altri brand o influencer è un’ottima strategia per crescere su Instagram.
Quando due brand interagiscono, l’algoritmo di Instagram lo interpreta come segnale di affinità tra i due: di conseguenza, è facile che mostri i post di uno dei due brand ai follower dell’altro, e viceversa. Perché? Semplice: se tra i due brand c’è interazione, significa che i follower dell’uno possono essere interessati anche all’altro brand.
Quando parlo di “brand” non parlo solo di aziende, ma anche di semplici utenti e/o infuencer. Perché la persona, oggi, è divenuta di fatto un brand.
8. Comincia a utilizzare IGTV
Ebbene sì: IGTV non si può più ignorare, soprattutto da quando c’è una sezione dedicata in Esplora e da quando si possono condividere in gallery i contenuti già caricati sul canale (IGTV).
I video per l’IGTV, che devono essere più lunghi di 60 secondi, possono diventare una sorta di mini spot per presentare a tante persone in target (ma che ancora non ti seguono) i tuoi prodotti.
Chiaramente, questa sezione dev’essere particolarmente curata, i video devono essere di qualità; per riuscire a convertire le persone in follower, le cose vanno fatte per bene!
9. Sfrutta con intelligenza gli hashtag
Noi appassionati e professionisti di Instagram lo sappiamo bene: non c’è Instagram senza hashtag. Un post anche con un solo hashtag raccoglie più engagement di un post senza hashtag.
Gli hashtag sono essenziali anche per finire nella sezione Esplora, soprattutto per raggiungere quelle persone che ancora non conoscono te o il tuo brand, ma che interagiscono con gli hashtag che utilizzi sia nel feed che nelle stories (sì, è bene integrarli anche nelle stories).
Come già detto altre volte, però, è bene selezionare con cura gli hashtag, privilegiando gli hashtag di “nicchia” piuttosto che quelli troppo utilizzati, così da essere raggiunti più semplicemente.
10. Ogni tanto… un quote post
Ok, foto, video, immagini animate sono il fulcro di Instagram. Ma perché non inserire nella content strategy anche post di citazioni? Una bella immagine con una citazione attinente all’attività del brand, magari non le solite che girano, può attirare l’attenzione anche nella sezione Esplora.
Come funziona la sezione Esplora di Instagram
In questo lungo post, ti ho mostrato 10 consigli su come finire, ed essere notato, nella sezione Esplora. Hai qualche idea a proposito?
Condividila nei commenti 🤗