Back to top

APclick

  /  Aziende e PMI   /  10 motivi per cui il WhatsApp Marketing è importante per un’attività
WhatsApp Marketing

10 motivi per cui il WhatsApp Marketing è importante per un’attività

Con la crescente digitalizzazione e l’utilizzo delle app di messaggistica istantanea, i digital marketer stanno riscontrando sempre più l’utilità del WhatsApp Marketing, soprattutto per le piccole aziende.

WhatsApp, negli anni, si è evoluta moltissimo: da semplice app per mandare messaggi è diventata un luogo virtuale di scambio di vario tipo (note vocali, immagini, video, GIF, chiamate e videochiamate), e oggi rappresenta anche un validissimo strumento per aumentare le vendite. Ecco 10 motivi per cui dovresti sfruttare questo strumento se hai un’attività.

  • La versione business è gratuita

Questo è già un ottimo motivo per iniziare a provarlo. In tutte le sue funzioni di base, infatti, WhatsApp business è totalmente gratuito. La versione API, invece, è a pagamento, ma è importante ricordare che questa versione è pensata in particolare per le grandi aziende. Per le PMI, invece, la versione di base è più che sufficiente a soddisfare tutte le esigenze di marketing del caso.

  • Ospita già i tuoi clienti

I dati più recenti affermano che gli utenti attivi su WhatsApp, in oltre 180 Paesi nel mondo, sono 1 miliardo e 600 milioni. In Italia, peraltro, risulta essere l’app di messaggistica preferita in assoluto. Questo comporta il fatto che, se si investe sulla presenza del proprio brand su WhatsApp, si potrà accedere a un bacino di clientela “pronto all’uso”. 

  • Il tasso di coinvolgimento è altissimo

Le statistiche dimostrano che circa l’80% dei messaggi inviati su WhatsApp viene aperto entro cinque minuti dalla ricezione. Mediamente, un utente apre l’applicazione circa 23 volte al giorno e il tasso di apertura del messaggio è del 98%. Nessun’altra piattaforma può vantare dati così incoraggianti. 

  • L’utilizzo è semplice e intuitivo

Per utilizzare al meglio l’applicazione non servono specifiche competenze informatiche o digitali. WhatsApp Business, infatti, presenta le stesse funzionalità che si è già abituati a usare sulla versione standard dell’app. Tra queste, l’invio di documenti, file multimediali come foto, video e GIF, note vocali, chat di gruppo, e tante altre ancora. 

 

  • Rapporti più spontanei con i clienti

WhatsApp è per eccellenza l’app che si usa con i propri amici e parenti, perché la comunicazione è immediata e intima. Il fatto di poter comunicare allo stesso modo anche con un’azienda (anziché usare la posta elettronica o direttamente le chiamate) renderà le interazioni ugualmente “intime” e genuine. Su WhatsApp non c’è spazio per formalismi o tecnicismi: il linguaggio è semplice e diretto, proprio per questo viene apprezzato dalla maggior parte degli utenti.

  • Molte persone preferiscono i messaggi alle chiamate

Al motivo appena citato si collega direttamente il fatto che la maggior parte delle persone, soprattutto i giovani, preferiscono di gran lunga comunicare attraverso messaggi piuttosto che tramite chiamate. Ancora più “odiati” risultano essere i moduli di richiesta contatto presenti sulla maggior parte dei siti web aziendali. WhatsApp, invece, assicura una comunicazione smart e, come già detto, molto spontanea. 

  • È il canale più adatto per raggiungere i giovani

Il 18° Rapporto Censis sulla Comunicazione ha rilevato che quasi la totalità dei giovani tra i 14 e i 29 anni, in Italia, usa WhatsApp (per la precisione, il 93,4%). Questo lo rende uno strumento particolarmente utile se ci si vuole rivolgere a un pubblico di ragazzi, ma non solo. Secondo lo stesso rapporto, l’app di messaggistica istantanea è usata in generale dall’83,6% degli italiani.

  • I tempi di risposta sono più veloci

Grazie alla possibilità di creare messaggi preimpostati, le interazioni saranno pressoché immediate. Si possono creare messaggi di assenza, di benvenuto oppure risposte rapide per domande particolarmente frequenti.

  • Ti puoi rivolgere a un pubblico internazionale

Come già accennato, il servizio è attivo in più di 180 Paesi. Se ci si vuole rivolgere a un pubblico internazionale, dunque, WhatsApp è la scelta giusta. Secondo i dati, in Sud America il 60% delle persone lo usa tutti i giorni, mentre il Paese che registra più utenti in assoluto è l’India (500 milioni). 

  • Garantisce privacy e sicurezza per gli utenti

Ultimo motivo, ma non per importanza, è che WhatsApp assicura privacy e sicurezza agli utenti, grazie alla crittografia end-to-end. Inoltre, WhatsApp richiede alle aziende di verificare i propri account, pertanto il rischio di fuga di dati o di hackeraggio dell’account è ridotto al minimo.