Vorresti aumentare il numero dei tuoi follower e avere più interazioni coi tuoi post?
Instagram ti permette di migliorare i feedback, i contesti di pubblicazione e la creazione delle tue Instagram Stories, ma quali sono gli strumenti più adatti per riuscirci?
Di seguito ti mostrerò 14 strumenti utili per avere più follower su Instagram e aumentare il tuo engagement.
-
Instagram Insight
Se stai cercando il momento più adatto per pubblicare il tuo contenuto o condividere la tua storia, gli Instagram Insight ti possono aiutare. Grazie a questo tool puoi sapere dove sono localizzati i tuoi followers, se sono maschi o femmine, qual è il target d’età principale e addirittura qual è la fascia oraria nella quale sono più attivi. Per utilizzare però questa funzionalità è necessario convertire il proprio profilo personale in account business (e qua ti spiego perché è giunto il momento di farlo).
-
Iconosquare
Strumento indispensabile di analisi dei post, dell’audience e della copertura dei tuoi contenuti sul pubblico di Instagram. Attraverso questo preciso e completo programma hai la possibilità di visualizzare grafici, insights, tabelle, e di utilizzare strumenti utili per il monitoraggio degli hashtag e dei flussi, vedendo quali contenuti hanno più successo tra le tue cerchie o dove sono geolocalizzate le persone che mettono mi piace ai tuoi post e ti seguono. Inoltre, ti permette di confrontare account concorrenti e scovare influencer del tuo settore.
-
VSCO
Le foto sono i contenuti che principalmente vengono condivisi e pubblicati su Instagram, è quindi fondamentale prestare molta attenzione alla qualità delle immagini che andiamo a condividere sul nostro profilo, onde riuscire ad attirare il maggior numero di persone sul nostro post. VSCO è il più popolare programma per l’editing fotografico da smartphone utilizzato dagli utenti di Instagram: grazie a questa app puoi inserire diversi filtri e modificare la saturazione, il colore, il contrasto e tutte le specifiche che desideri della tua immagine, per ottenere il risultato migliore.
-
Snapseed
Devi postare con immediatezza una foto sul tuo account ma vorresti modificarla senza perderci troppo tempo? Snapseed è quello che fa per te! Grazie a questa app si può editare in maniera veloce l’immagine senza intaccare la qualità del formato; utilizzata assieme a VSCO può risultare un’ottima combo per i tuoi post on – the – go. Personalmente, la trovo indispensabile.
-
Over
Per ovviare al limite di VSCO circa l’inserimento di testi sopra le foto, c’è Over: una semplice app che offre 18 font da utilizzare come meglio credi per personalizzare il tuo brand, la tua campagna o qualsiasi altro contenuto tu voglia condividere su Instagram.
-
Canva
Un altro bellissimo strumento utile (anche da app mobile) per la modifica delle foto, con il quale si possono creare ottimi contenuti per le tue Instagram Stories da condividere direttamente dall’app. Canva è molto apprezzato da chi compone e condivide immagini emozionali con citazioni, per fare un esempio.
-
WooBox
Attraverso questa applicazione potrai amministrare il social contest nel quale pubblichi i tuoi post ma soprattutto scegliere ed utilizzare gli hashtag in maniera efficace e mirata. Utilizzando la dashboard di Woobox è possibile restringere il campo di utenti raggiunti scegliendo tra età, argomento e molti altri filtri, permettendoti di pubblicare un contenuto potenzialmente molto proficuo.
-
Display Purposes
Un’altra ottima applicazione per lavorare sugli hashtag è Display Purposes, perché ti dà la possibilità di scegliere ed utilizzare gli hashtag migliori per raggiungere il maggior numero di persone, inserendo una vasta scelta di target filtrati che ti permettono di aumentare il bacino di utenza.
-
Focalmark
Esattamente come Display Purposes, Focalmark ti suggerisce i migliori hashtag basandosi su uno studio dell’algoritmo e della loro popolarità, sia a livello di trend generale sia a livello specifico, ovvero quello dei tuoi contatti. E’ un’applicazione molto facile da usare che puoi scaricare comodamente sul tuo smartphone.
-
Later’s Visual Instagram Planner
E’ importante lavorare sul proprio feed, perché è solo attraverso esso che possiamo creare un vero flusso continuo sul nostro profilo e aumentare la visibilità dei nostri post. Per questo, esiste Later’s Visual Instagram Planner, un’applicazione che ti permette di “costruire” il tuo Instagram feed mantenendo una pubblicazione di post utili.
-
Storeo
Storeo ti permette di caricare dei video in long form e fornisce dei package di 15 secondi di parti di video già tagliate. Quando avrai deciso quale sequenza pubblicare potrai farlo direttamente dall’applicazione oppure scaricarlo e postarla manualmente in un secondo momento.
-
Boomerang
In questi ultimi anni le GIF hanno fatto comparsa con sempre più costanza all’interno dei nostri feed, ottenendo dunque un grande successo. Boomerang ti permette di crearne quante vuoi in un modo semplice e veloce, dandoti la possibilità di condividerla immediatamente su Instagram o scaricarla sul tuo smartphone.
-
Linktree
I social sono divenuti la miglior piattaforma dove fare networking e dove aumentare la nostra rete di conoscenze. Attraverso Linktree puoi dirigere questo flusso di contatti verso il tuo sito web, il tuo portfolio e/o il tuo CV online. Puoi connettere Linktree direttamente a Instagram e ricevere un link personalizzato da condividere in bio per utilizzare al meglio le sue funzionalità, anzi, per ampliare le possibilità di clic su più link!
-
Linkin.bio
Al contrario di Linktree, Linkin.bio ti dà la capacità di inserire i tuoi link esterni non solo nella bio ma anche all’interno di ogni post che hai postato su Instagram, attraverso Later, invitando quindi i tuoi contatti a cliccare su di essi, e a visitare altre tue pagine personali/aziendali. È un’ottima app per canalizzare in maniera concreta i propri follower su altre piattaforme come possono essere gli e-commerce, per chi ha un’attività commerciale online.
Conclusioni
Non ho volutamente citato piattaforme per la programmazione dei tuoi contenuti Instagram, perché lo avevo già fatto qui. E recentemente ne avevo parlato anche in un contenuto dedicato sul mio gruppo Facebook Instagram Business Italia.
Dunque, come avrai certamente capito, per avere più follower su Instagram organici, e non sollecitati da bot, è tutta una questione di apprendimento, qualità e costanza nel lavoro.
Perché il tool può certamente agevolarci, ma non è una soluzione, anzi, è un mezzo che ci aiuta a raggiungere un obiettivo. Il resto lo fa la nostra creatività, ed esperienza.