Ci sono Instagrammer in giro per il mondo che si stanno domandando se un profilo privato attiri più follower rispetto ad uno Business.
Tutto è iniziato quando alcuni mega account statunitensi di meme (tipo Commentawards) hanno reso privati i loro profili.
È in quel momento che l’instagrammer attento, quello sempre sul pezzo, ha cominciato a domandarsi perché questi Big con milioni di follower stessero scegliendo di nascondere i loro contenuti al mondo (e anche ai potenziali follower).
La mente dell’instagrammer pensa velocemente e si affolla di domande:
- Adottare un profilo privato funziona davvero per attirare più follower?
- È una buona strategia per la mia attività?
- Il profilo privato is the new black?
Perché alcuni account Instagram stanno diventando privati?
Me lo avete chiesto in molti, ora proverò a rispondere ed a spiegarvi cosa è successo.
Se amate condividere i meme più divertenti con i vostri amici, magari vi è capitato di aprire la vostra casella di posta e trovarci il messaggio “Foto non disponibile”.
Facciamo un passo indietro.
A partire dall’inizio del 2018, gli account di IG meme hanno reso privati i loro account per costringere i non-follower a richiedere l’accesso per poter visualizzare i loro post.
La situazione si è rapidamente diffusa ed ha generato non poche polemiche e levate di scudi. Oltre al mondo meme, anche altri settori hanno adottato questa modalità pensando che:
#1: se rendi privato il tuo Instagram otterrai più follower
L’idea è che, adottando un account privato, quando uno dei tuoi follower invia un post ad un amico, quella persona deve seguirti per vederlo. Diciamo che suscita più curiosità.
Mentre, se il tuo account è pubblico, quell’amico potrebbe semplicemente visualizzare il post e poi tirare dritto senza seguirti.
Se qualcuno atterra sul tuo profilo e vede che sei privato ma hai milioni di follower, le possibilità che clicchi “Segui” si moltiplicano perché viene subito da pensare “Ci deve essere una ragione se ha così tanti follower”.
Per qualcuno la strategia ha funzionato alla grande! Ci sono account che da 10.000 follower sono passati a 100k.
Occhio però, perché quello che è per molti non è detto che sia per tutti…

#2: rendere privato il profilo IG spinge la Follower Retention
Anche qui l’idea di fondo è impedire ai propri follower di premere il pulsante “Non seguire più”.
Se seguire un account pubblico è semplice, quando un utente vuole smettere di seguire un account privato, appare un pop-up che gli chiede se vuole veramente fare quel passo e gli ricorda che – se cambia idea – dovrà richiedere nuovamente l’accesso per vedere i futuri contenuti.
Siccome rifarlo è una rottura di maroni, la maggioranza continua a seguire.
#3: l’account privato protegge di più i tuoi contenuti
Questo è un altro dei motivi per cui i grandi account hanno scelto di “diventare privati” su Instagram. L’idea è che:
- il livello di protezione dei contenuti sia maggiore, cosa very important per un account di meme che te li fa spuntare dappertutto come i funghi!
- aumenti il tuo potere di controllo su chi può vedere e interagire con i tuoi contenuti,
- sia più facile bloccare un utente su un profilo privato (mentre un account pubblico rimane ancora accessibile dal Web).
È difficile dire quanto sia efficace questa strategia per impedire ad altri account di rubare i tuoi contenuti, ma è innegabile che un profilo privato ti dia più controllo sul tuo account.
#4: il profilo privato ti protegge dall’essere segnalato
Instagram diventa sempre più trasparente, più serio e più inflessibile verso chi infrange i loro termini di servizio: anche per questa ragione alcuni mega account di meme sono diventati privati semplicemente per proteggersi dall’essere segnalati.
Secondo me chi non pubblica contenuti indecenti o offensivi non ha nulla da temere.
Ma allora devo rendere privato il mio account Instagram?
Secondo me, no!
Al di fuori di circostanze molto specifiche (come quelle descritte sopra), è decisamente meglio per te mantenere il tuo account pubblico e concentrarti su altri modi per attirare nuovi follower!
Se adottare un profilo privato può essere efficace per big account di meme, diventa controproducente per la maggior parte degli altri account.
Non dimenticare che, se il tuo account diventa privato, i tuoi post non appariranno più nella pagina Esplora e neppure sotto gli hashtag che hai usato.
I trucchi, come le bugie, hanno le gambe corte!
Ci vuole pazienza e strategia. Hai molte più probabilità di ottenere nuovi follower:
- attraverso gli hashtag che usi,
- creando costantemente le tue Storie,
- attivando gli Shoppable Post se hai un eCommerce,
- coinvolgendo la Community,
- migliorando il tuo Customer Service,
- aumentando la brand awareness del tuo brand.
Se posti buoni contenuti, corretti e curati, i risultati arriveranno.
Continua a seguirmi per imparare come far crescere il tuo business senza complicarti troppo la vita.
Lavora duro, sogna in grande!
sCiao 💪🏽