Back to top
Image Alt

Blog

La tematica degli hashtag è uno degli argomenti più caldi e discussi in assoluto. Quando si parla di Instagram. Qualcuno afferma che, al giorno d’oggi, non hanno più importanza; altri dicono che, invece, sono necessari per trovare nuovi utenti in target e/o diventare virale. Qualcun altro afferma che vanno inseriti nei commenti e bisogna sfruttarli tutti e 30; altri dicono che ne bastano 5 e vanno inseriti nella didascalia. Potrei continuare all’infinito… Insomma, c’è un po’ di confusione generale. Ma non è un problema: in questo articolo proverò a risolvere ogni tuo dubbio riguardante l’aspetto hashtag. Andiamo passo per passo ⤵️ Quanti hashtag utilizzare in un post su Instagram Come già saprai, Instagram offre la possibilità di inserire fino a 30 hashtag per post. Il

In precedenza, il Creator Studio era disponibile solo per le pagine Facebook. Con Instagram Creator Studio, si ha accesso a diverse funzionalità e strumenti che possono tornarci utili con il nostro profilo Instagram, inoltre possiamo anche pubblicare contenuti, incluso IGTV. Cos'è Instagram Creator Studio? Una delle domande più virali è “Per chi è Instagram Creator Studio?” Il "creator" è in qualche modo un termine generico per descrivere gli utenti che creano e condividono contenuti, come blogger, influencer e così via. Secondo il ​comunicato stampa​ di Facebook, uno dei loro obiettivi principali è quello di aiutare i creator a guadagnare denaro dai loro contenuti. In questo modo, Instagram Creator Studio potrebbe essere inteso come un competitor di altre piattaforme come YouTube, dove è possibile

Acquistare followers fake è un’attività molto diffusa online, soprattutto tra gli influencer. Questa pratica è tanto diffusa, quanto facile da smascherare. È, infatti, possibile notare chi acquista i followers attraverso diversi tool (anche gratuiti) che si trovano online; se i tool non dovessero essere abbastanza si può effettuare questo controllo anche manualmente. Ma procediamo per gradi. Perché non acquistare followers? Utilizzare la tecnica dell’acquisto dei followers per incrementare la propria crescita è deleterio per il profilo Instagram. Partendo dal presupposto che, nonostante le relative app e i vari siti online dicano il contrario, è impossibile acquistare followers reali. Ogni volta che si acquistano follower, sono tutti fake, quindi profili falsi e inattivi. Proprio questa loro inattività, danneggiano l’engagement, che subirà un drastico calo. Bisogna,

Hai inserito le stories nella tua strategia di Instagram marketing? Bene, hai fatto la scelta giusta: con oltre 500 milioni di persone che guardano le storie ogni giorno, trascurare quest'aspetto sarebbe un atto di autosabotaggio. Però, pubblicare una storia ogni tanto è MOLTO LONTANO dall'avere una strategia. Al contrario, bisogna utilizzare le stories in modo intelligente e costante per attirare l'attenzione delle persone e, soprattutto, per avere più engagement e acquisire più visibilità dall'algoritmo. Come fare, però? Ci sono molti modi per aumentare questi parametri fondamentali. In questo articolo scoprirai 10 consigli utili per fare stories divertenti, brillanti, coinvolgenti, attirare l'attenzione del tuo pubblico e quello dell'algoritmo. Pronto? Consiglio n. 1: crea una storyboard Creare una storia con inizio, svolgimento e fine significa avere

Oggi andremo ad affrontare un tema piuttosto importante, utile a tutti coloro che si occupano di Influencer Marketing e che ricoprono il ruolo di Influencer, di Agenzia e di Brand. Parleremo appunto di quali dati abbiamo bisogno di analizzare per capire se un Influencer su Instagram può davvero essere in grado di portarci delle conversioni o, per lo meno, del traffico. Durante il mio percorso di crescita mi è capitato (e tutt’ora mi capita) di condurre campagne andando alla ricerca di Influencer che possano soddisfare le esigenze richieste delle mie aziende clienti. Quello che ho potuto notare, e che generalmente vedo, non mi piace granché. Spesso e volentieri, infatti, vedo profili stringere collaborazioni con brand anche grossi che, a mio avviso, non