Abbiamo appena finito di scartare “Superzoom”, il regalo per Halloween, che le menti creative di Menlo Park ce ne fanno un altro, legato alle storie.
Le Stories vanno forte come un treno
La news riguarda il formato delle Instagram Stories in fase di sperimentazione.
Il nuovo formato battezzato “mid-feed re-engagement box“ ricorda quelle di Messenger e si sviluppa proprio in mezzo al feed, dove compare un oblò che mostra una sorta di zoommata grande almeno il doppio.

Il nuovo format ci guadagna parecchio sia in originalità che in visibilità ma, soprattutto, permette la visualizzazione in anteprima del contenuto.
Per chi ha un brand, e quindi un account business, credo che questo sia un ulteriore assist d’oro per lavorare sui propri contenuti, nello specifico, con l’obiettivo di aumentare la curiosità nel proprio target.

Non c’è rosa senza spina
Difetti ne abbiamo? Forse uno: quando si scorre il feed principale, scompare la linea delle Stories. Si perde così l’iniziale attenzione, che però ritorna puntualmente non appena si aggiorna il feed.
Chissà forse i creativi e gli ingegneri di Instagram ci stanno già lavorando, e sotto Natale ci faranno un’altra sorpresa 😁
Instagram vs Snapchat: 1 a 0 (anzi, 3 a 0)
Dati: Instagram Stories ha 250 milioni di utenti giornalieri, più dell’intera applicazione di Snapchat.
A guardare da fuori si ha l’impressione che il duello fra i due contendenti continui con mosse sempre più ardite (secondo me si divertono come pazzi) e sempre più concentrate intorno alle storie, che hanno avuto un successo davvero clamoroso.
Le Stories sono un contenuto parallelo ai profili Instagram, forse destinato a diventare prioritario, e governate da un algoritmo attualmente a loro favore, per quanto ci sia dato sapere.
Instagram è sinonimo di sperimentazione continua
Anche Instagram segue i propri Funnel Secrets e sperimenta in continuazione: aveva già testato con degli A/B test l’opzione di riproporre la linea delle Stories all’interno del feed principale, ma il suo pubblico non aveva premiato l’idea.

Un consiglio sulla vostra strategia di comunicazione su Instagram
Il mio consiglio a chi sta studiando una nuova strategia di comunicazione su Instagram, resta comunque quello di articolare i contenuti su un doppio binario (Feed + Stories), trend dominante e premiante sotto ogni punto di vista.
Oggi è impensabile una comunicazione indipendente dell’uno o dell’altra: entrambi portano traffico e se sfruttati efficacemente in sinergia possono aumentare considerevolmente il nostro valore. E le nostre vendite 😉