Perché i fan non interagiscono coi post che proponi sulla tua fanpage aziendale?
Il problema principale di chi amministra e crea i contenuti sulle fanpage aziendali è riuscire ad elaborare argomenti che stimolino al commento i propri fan. Anche i Like e le condivisioni sono importanti, fondamentali, però è il commento che porta più valore ad un post.
La domanda che mi sento fare più spesso da un cliente è: “Abbiamo 5mila Mi Piace sulla pagina ma nessuno interagisce con noi, con gli argomenti che proponiamo nei post. Perché?”
La risposta è molto semplice, anzi, ne ho sempre 3 da dare a bruciapelo:
- non stai parlando in modo adeguato al tuo target
- i fan arrivati grazie agli Ads non sono stati targetizzati bene
- i temi esposti non sono adatti al target acquisito
Non stai parlando in modo adeguato al tuo target
Lo stile e il modo in cui parli ai tuoi fan non è adatto a loro e, gli stessi, non ti leggono. Perché?
Te lo spiego subito con un esempio lampante: gestisci la fanpage di un partito politico ed elabori i contenuti con un linguaggio da telecronaca sportiva o semplicemente senza curarne la grammatica. Il tuo obiettivo, però, è quello di sollecitare al commento un pubblico interessato alla politica. Quanti utenti pensi che verranno attratti dal tuo post? Te lo dico io: non ti filerà nessuno.
E’ necessario quindi adeguare lo stile dei contenuti all’utenza di riferimento.
I fan arrivati grazie agli Ads non sono stati targetizzati bene
Non nascondiamoci dietro ad un comodino: gli Ads servono, sono uno strumento (in più) utilissimo e, soprattutto, aiutano quelle fanpage aziendali neonate che hanno l’ambizione di far conoscere nel più breve tempo possibile il proprio brand ed i propri prodotti e servizi.
Se, però, non sai sfruttare le sue potenzialità a partire dalla targetizzazione del pubblico, allora diventa un lama a doppio taglio. Esempio: se hai una pizzeria in centro a Modena e vuoi far sapere a tutti i modenesi di quanto è buona la tua pizza, in fase di caricamento degli Ads non puoi dimenticarti la geolocalizzazione su Modena (e provincia?) e come interessi “pizza” e “pizzeria”.
Chiaramente ci sono anche altre decine di variabili da poter inserire per raggiungere nel migliore dei modi la tua utenza ma non è l’argomento principale di oggi.
I temi esposti non sono adatti al target acquisito
Sulla fanpage aziendale devi parlare esclusivamente del tuo prodotto, dei tuoi servizi e degli argomenti che satellitano intorno a questi. Quindi, se parli di aeroplani ma vendi barche è chiaro che il tuo pubblico non interagirà mai coi tuoi post, anzi, è già tanto che non ti abbia mandato a quel paese.
In questo caso potresti parlare del salone nautico, del perché un cliente dovrebbe scegliere la tua barca a parità di prodotto con la concorrenza e delle previsioni meteo marittime per il weekend collegandole ad un’uscita in barca.
La tua esperienza
Il tuo community manager ha preso realmente in considerazione questi 3 punti, prima di cominciare a programmare post sulla tua fanpage aziendale?