
Come funziona l’algoritmo delle Instagram Stories
Alcuni di voi mi chiedono spesso “Ale, ma in che ordine sono elencati gli utenti che visualizzano le nostre Storie Instagram?”.
Domanda interessante.
Abbiamo notato un po’ tutti che, pubblicando una Storia ed osservando chi la visualizza, troviamo mais ou menos gli stessi nomi in cima.
Passa il tempo, aumentano gli utenti, ma al primo e al secondo posto troviamo un po’ sempre le stesse persone.
Forse anche tu ti sei chiesto “Qual è l’ordine delle visualizzazioni delle IG Storie?”.
Oggi svisceriamo questo argomento partendo dal principio che l’ordine delle visualizzazioni delle Storie Instagram ha un algoritmo complesso e segreto.
In che modo Instagram classifica le visualizzazioni delle tue storie
Menlo Park è piuttosto riservato su questo aspetto, non rivela chi sta controllando il tuo profilo e neppure in base a quale criterio li posiziona in cima alla lista delle visualizzazioni delle tue Storie.
Neanche la ricetta della Coca-Cola è tanto segreta!
Secondo Julian Gutman, Product Lead di Instagram Home, le persone che vedi in cima alla lista dei follower-spettatori sono le persone con cui hai il maggior Engagement (coinvolgimento).
L’autorevole The Verge l’ha intervistato in proposito (guarda il video) e Mr. Gutman ha spiegato come classificano le persone che guardano le tue Storie.
In sintesi:
- Tengono conto della tua attività generale verso i tuoi follower.
- L’algoritmo di Instagram prima riconosce le persone con le quali interagisci regolarmente, poi le posiziona nella parte superiore del tuo elenco di visualizzatori di Storie, perché sa che quelli sono gli account che ti interessano di più.
- L’algoritmo di Instagram classifica i tuoi spettatori di IG Stories “in base alla tua attività e alle persone a cui sei più vicino”.
- Quando controlli chi ha guardato le tue Storie, le persone che vedi in cima alla tua lista sono determinate da due fattori: le tue interazioni con altri account e la frequenza con cui accedi per vedere chi ha visto la tua storia.
- Se esegui regolarmente il check-in per vedere chi ha guardato le tue Storie, noterai che diversi account vengono visualizzati nella parte superiore dell’elenco dall’ultima volta che hai controllato.
- Questo succede perché, se controlli l’elenco più volte, l’algoritmo di Instagram prova a mostrarti un nuovo gruppo di persone.
Tutto chiaro Mr. Gutman, abbiamo capito come Instagram classifica gli spettatori delle nostre Storie, ma come fa l’algoritmo a sapere con chi stiamo interagendo?
Mi viene in mente Orwell.
Il tuo feed di Instagram è influenzato dalle foto che ti piacciono e dalle storie che guardi
Intorno allo scorso Giugno, Instagram aveva ufficialmente dichiarato come funzionasse il nuovo algoritmo. In realtà l’algoritmo era già cambiato un mesetto prima, inducendoci lentamente alla pazzia!
Secondo TechCrunch l’obiettivo principale di Instagram è quello di:
- aiutarti a vedere i contenuti dei tuoi “amici e parenti”, poiché ritiene questo gruppo più vicino a te;
- l’algoritmo di Instagram cerca di prevedere quali sono i post più importanti per te e utilizza tre fattori principali per determinarlo: interesse, tempestività e relazione.
Come si autoregola l’algoritmo
Capito, però a ‘sto punto uno si domanda “Si, ok, ma in che modo questo algoritmo influisce su chi appare nella parte superiore del mio elenco di visualizzazioni di Stories?”

Mr. Gutman (sempre nell’intervista) ha spiegato che dipende da chi sembra essere più vicino a te in base alle tue interazioni. L’algoritmo si regola così: le tue interazioni con i profili, i post e le Storie degli altri account decidono l’ordine di apparizione delle tue visualizzazioni.
In cima al tuo elenco ci vanno coloro con cui “interagisci” di più.
Va bene, Mr. Gutman, ma cosa si intende per interazione?
L’interazione – risponde Mr. Gutman – è una faccenda complessa, composta di tanti elementi diversi fra loro. Sono molte le azioni che vengono classificate come “interazione”: azioni semplici, come la visita del profilo di un account, così come i Like e i Commenti sui post nei Feed e nelle le Storie di qualcuno.
In pratica, anche se non si nota il livello di interazione che si ha con un account, l’algoritmo può captare ogni tocco e scorrere per portare in cima al proprio elenco di IG Stories le persone che ritiene più importanti.
Facciamo un esempio
Se, ad esempio, ogni giorno guardi le Storie di un certo Influencer, ogni giorno te le troverai all’inizio del Feed delle Storie.
Scusi Mr. Gutman, ma cosa significa quando gli account che non ho mai guardato prima appaiono in cima alla lista o all’inizio del mio feed?
È probabile che dipenda dal fattore “tempestività” di Instagram che punta a dare la priorità ai post recenti, quindi è meno probabile che vengano visualizzati post “vecchi”, anche se provengono dal tuo profilo preferito.
Si comporta così per farti vedere cosa c’è di nuovo, interessante e fresco dall’ultima volta che hai usato l’App.
È normale vedere sempre più persone che guardano la tua Storia durante il corso della giornata: il cambiamento dei profili in cima alla tua lista è il modo con cui Instagram ti mostra “cosa c’è di nuovo da queste parti” dall’ultima volta che ci hai guardato.
Facebook c’entra?
Un altro fattore che potrebbe influenzare il modo in cui Instagram classifica la tua lista di visualizzazioni di Stories, sono proprio le tue connessioni su Facebook, azienda-madre di Instagram.
Quindi Facebook c’entra, eccome: le tue connessioni e interazioni su Facebook influenzano chi finisce in cima alla lista nel tuo elenco di visualizzazioni di IG Storie.
Proprio come dichiarato ufficialmente lo scorso 15 ottobre…
Alla prossima 🙋🏻♂️