Ho scoperto un trucco, anzi, uno strumento che mi permette di ridurre di oltre l’80% il peso delle immagini. Eccolo…
Come sai, la lentezza nel caricamento di una pagina web, 9 volte su 10 porta l’utenza a stancarsi e a passare altrove. Questo non può e non deve accadere nel 2015, in piena rivoluzione digitale, perché significherebbe (anche) perdere potenziali clienti.
Spesso e volentieri la causa di questo rallentamento è da imputare alle immagini: decine e decine di foto in alta definizione caricate ad minchiam, senza una minima ottimizzazione delle dimensioni ne delle risoluzioni. Un macigno che nemmeno una piattaforma all’avanguardia e dinamica come WordPress riesce a sopportare, ne a contenere. Come fare allora?
Se conosci Photoshop non avrai alcuna difficoltà a ridurre il peso delle immagini per il tuo blog, ma se non ne hai la minima padronanza potrà tornarti utile questo strumento che mi ha suggerito Christian, il mio Signor Wolf: Optimizilla.
Il gioco di Optimizilla è molto semplice: carichi la tua immagine sulla piattaforma, ne attendi la compressione e ti restituisce un file anche del 80% meno voluminoso. Subito pronto per essere essere caricato nel tuo articolo o sul tuo sito web!
Come funziona Optimizilla
1. Questa è la homepage che ti troverai di fronte. Per rendere la tua immagine più leggera, dovrai solamente cliccare sul tasto verde Upload Files.
2. Una volta caricata e processata la tua immagine, il tuo desktop sarà quello nella foto sotto. Come noterai, la mia immagine è stata compressa da Optimizilla del 65%, passando dai 92 Kb iniziali ai 33 Kb attuali. Tuttavia, nella barra Quality potrai ulteriormente ridurne il peso (ne conseguirà una risoluzione più scarsa) o aumentarne leggermente il volume (ne migliorerà leggermente la risoluzione).
3. Scarica la tua foto cliccando su Download (partirà in automatico).
La tua opinione
Ti consiglio caldamente l’utilizzo di questo tool perché aumenterà le prestazioni del tuo blog, oltre a ridurre il peso delle immagini. Ora dimmi: conoscevi già uno strumento simile? Come risolvevi questo problema prima di Optimizilla?