A proposito, Instagram ci aveva lasciato ad agosto 2015 così: “Abbiamo eliminato la possibilità di personalizzare le location (geotag) all’interno della piattaforma”.
Panico.
Anche se poi ce ne siamo fatti una ragione, certo.
Almeno fino a quando per molte aziende, in particolare per chi aveva attività commerciali, ne era divenuta (anche) ragione di seccatura. E di fatturato.
Non c’è dubbio sul fatto che l’utente medio sia molto curioso, pertanto la vicinanza di un semplice negozio ad un luogo di culto potrebbe portarlo anche ad una visita fisica, o ad approfondirne la conoscenza ricercandolo sul web.
Come risolvere allora questo problema?
Innanzitutto da un confronto fra web-amici (vero Francesco?!), dal quale ne è scaturito un test molto interessante, che ha dato esito positivo e quindi vita a ciò che state leggendo.
Modificare geotag su Instagram: il caso di successo
Proprio giovedì scorso, con mia piacevole sorpresa, mi contatta in privato l’ottico più famoso del web, l’amico Nico Caradonna, domandandomi un piccolo aiuto per la modifica al geotag della sua attività su Instagram.
Conoscendo l’impossibilità che la piattaforma aveva mantenuto dal 2015, il mio consiglio (e quello del Mattucci) era stato di modificare i riferimenti sulla pagina aziendale Facebook collegata al suo account personale Instagram.
Spoiler: la modifica ha dato esisto positivo anche “switchando” l’account Instagram da personale ad aziendale
In realtà ad essere stato determinante non è stata la modifica all’indirizzo civico del negozio di Nico (che è rimasto tale) ma la modifica al nome della sua pagina aziendale Facebook.
Quindi, ricapitolando: se la vostra pagina aziendale Facebook è correttamente collegata al vostro account Instagram (personale o business non fa differenza), modificando il nome della fanpage automaticamente verrà modificato anche il geotag su Instagram.
Semplice, no?
Creare nuovi geotag su Instagram
Se per la modifica di una location su Instagram esistente bastava
- il collegamento ad una pagina aziendale Facebook
- la semplice modifica del nome della pagina aziendale Facebook
Per creare un nuovo geotag su Instagram l’operazione è ancora più semplice: aprire una nuova fanpage (Facebook), completarla di tutti i riferimenti necessari alla registrazione e collegarla all’account Instagram corrispondente.
Punto.
Per “aggirare” gli ostacoli, a volte, basta solo un po’ di astuzia. E di esperienza.
Esperienza, questa, che solo i professionisti possono dare alle aziende, e non gli improvvisati.
Ma questo è un altro capitolo… 😉