Il Facebook Booming mi ricorda tanto la più recente esplosione dei “selfie”: qualcosa che è sempre esistito ma con un naming più incalzante, rispetto al più istituzionale “autoscatto”.
E’ qualche settimana che sto studiando e analizzando più da vicino questo nuovo fenomeno denominato Facebook Booming (o Invite All, per i più nerd).
Di fatto stiamo parlando di inviti di massa: una tecnica “black hat” (meno convenzionale) per aumentare vertiginosamente i fan sulle fanpage aziendali.
Esistono già appositamente gruppi chiusi – anche italiani e sulla stessa piattaforma Facebook – per questa tipologia di tecnica dove, in accordo con altri utenti, si possono arrivare a scambiare questi famigerati Invite All con Shouts su Instagram.
A proposito, se non sai cosa sono gli Shouts su Instagram ti consiglio di scaricare il mio eBook
Ma non è finita qui…
Durante una conversazione con l’amico Andrea Banfi, mi suggeriva che stanno nascendo diversi portali (tipo Seo Clerks, per intenderci) che offrono esclusivamente Facebook Booming in cambio di danaro.
Quindi parliamo di utenti/venditori che applicheranno inviti di massa ai propri amici di Facebook in cambio di una cospicua somma di danaro. Ed ovviamente i prezzi saliranno in concomitanza di profili e pagine particolarmente zeppi di amici e fan!
Esistono anche estensioni per Chrome che velocizzano questi Invite All: la più stimata sembra essere Facebook Invite All.
Insomma, possiamo dire di essere di fronte ad una vera e propria detonazione di inviti a mettere Like alle pagine.
Già non bastavano quelli quotidiani di “professionisti” del settore…
Conviene ai brand sfruttare questa tecnica per aumentare la propria visibilità?
NO.
No perché non saranno Mi Piace sulla Pagina (quindi fan) in target al proprio prodotto/servizio, ma solo numeri.
Una schiera di nomi e cognomi senza valore, che non porteranno a quei numeri che oggi contano di più: quelli relativi alle interazioni, quelli che tangibilmente portano visibilità.
Pensateci un attimo: è più importante acquisire fan targetizzati, anche solo 10 ma che interagiscano perché realmente rivolti al nostro segmento, oppure acquisire 100 fan a cui non frega nulla di Chi Siamo e Cosa Facciamo?
Ve la giro in un ulteriore modo, ancor più immediato: desiderate una pagina aziendale con quintordicimila fan ma con una media di 5 Like a post, o una pagina aziendale con qualche centinaio di fan ma con decine di Like/commenti/condivisioni ai post che proponete?
A voi la scelta amici.
A voi la scelta amiche aziende.