
I Tiktoker più pagati del 2022: la classifica
Nell’ultimo anno i guadagni su Tiktok sono aumentati esponenzialmente, tanto che le star più pagate hanno iniziato a incassare più dei top manager americani.
Se si confronta infatti la paga media degli amministratori delegati delle aziende quotate allo S&P 500 – che comprende premi in azioni e opzioni, bonus e altri vantaggi – con quella dei tiktoker più famosi, ci si accorgerà che la seconda supera ampiamente la prima. Pensiamo per esempio a Charlie D’Amelio, sbarcata su TikTok nel 2019 postando video di se stessa che balla.
Nel 2021 la 18enne statunitense ha incassato 17,5 milioni di dollari. L’AD di McDonald’s, per fare un confronto, ne ha guadagnati “solo” 10,8.
Ecco quindi di seguito la classifica dei 5 tiktoker più pagati nel 2022, stilata da Forbes, e un focus sul panorama italiano.
1. Charlie D’Amelio
Con i suoi quasi 150 milioni di follower e 17,5 milioni di dollari di guadagni, la tiktoker statunitense occupa il primo posto di questa classifica. Nel tempo ha stretto collaborazioni con brand famosissimi, come Dunkin’ Donuts e Invisalign.
2. Dixie D’Amelio
57,5 milioni di follower e oltre 10 milioni di dollari guadagnati. La sorella maggiore di Charlie, che nel 2021 ha debuttato anche come cantante lanciando due brani, ha spopolato su Disney+ con la serie The D’Amelio Show, assieme a tutta la sua famiglia.
3. Addison Rae
La tiktoker, con quasi 10 milioni di dollari guadagnati e 88,8 milioni di follower, ha debuttato nel 2021 anche su Netflix, con un ruolo da protagonista in He’s All That, un remake del film Kiss Me (1999). Il film si è subito classificato al primo posto su Netflix in 78 Paesi.
4. Bella Poarch
Può vantare collaborazioni con brand del calibro di Google, Prada e Tinder. 92,5 milioni di follower e 5 milioni di guadagni. La tiktoker ha debuttato nell’agosto 2020 con un video di pochi secondi in cui canta “M to the B”, una canzone di un rapper britannico.
4. Josh Richards
Quasi 26 milioni di follower e 5 milioni di dollari incassati, Josh Richards ha sponsorizzato, tra gli altri, Amazon e CashApp. Ha un podcast, una linea di bevande energetiche ed è co-fondatore di una società di venture capital.
5. Kris Collins
47,7 milioni di follower e 7,75 milioni di dollari guadagnati. Ex parrucchiera, durante la pandemia ha iniziato a caricare i suoi primi video: degli sketch comici in cui interpreta una serie di personaggi ricorrenti, tra cui i membri della sua famiglia. Ha sponsorizzato brand come Pantene, Hershey e Lionsgate.
5. Avanni Gregg
Ha iniziato pubblicando makeup tutorial di trucchi appariscenti, come quello di Harley Quinn. Poi si è trasferita dall’Indiana a Los Angeles, e nel 2019 è entrata a far parte di Hype House, il collettivo di influencer che ha contribuito al successo iniziale di TikTok. Oggi vanta 42,8 milioni di follower e 4,75 milioni di dollari di guadagno.
TikTok Italia: i profili più famosi
Sono moltissimi gli account che hanno spopolato in Italia, soprattutto negli ultimi mesi, ma di sicuro tra quelli più famosi troviamo Khaby Lame, ormai virale in tutto il mondo, Arnaldo Mangini, il sosia dell’iconico Mr Bean, e Gianluca Vacchi, che con i suoi balletti e la sua eccentricità ha conquistato tutto il pubblico italiano e non solo.
Impossibile non citare anche Manuel Mercuri, in arte mercuri_88, che grazie ai suoi sketch comici e video divertenti ha raggiunto in poco tempo ben 22,7 milioni di follower. Ma anche le transizioni e i video di backstage de Letwins, con quasi 18 milioni di seguaci, hanno ottenuto un enorme successo.
Insomma, TikTok oggi non può più essere considerata solo e soltanto come una piattaforma di intrattenimento, perché è molto di più. Rappresenta una vetrina molto importante per i brand, da quelli più piccoli a quelli famosi in tutto il mondo, e un’opportunità di guadagno per chiunque voglia mettere alla prova la propria creatività.