Probabilmente già saprai che, con un account Business o Creator, è possibile visualizzare gli Insights di un post. Quindi, dall’app stessa di Instagram, è possibile controllare i risultati ottenuti dai vari contenuti.
Questa è una funzione che si rivela molto utile, soprattutto nel momento in cui si è invogliati a migliorare sempre di più la propria comunicazione e immagine sul social.
Infatti, analizzando i dati ottenuti dai vari post, è possibile capire quale contenuto ha performato di più e per quale ragione.
“Per la qualità del contenuto?”
“Per la scelta degli gli hashtag?”
“Perché è finito nella pagina Esplora?”
Dalle analisi di ogni singolo post si può capire molto.
Se hai intenzione di migliorare e performare sempre di più il tuo Instagram – e mi auguro che sia così – non devi mai sottovalutare l’importanza dell’analisi dei post.
Vedere quale contenuto ha ottenuto più commenti e qual è la ragione che ha scaturito tutto questo, può esserti di grande aiuto per incrementare sempre più il numero di commenti (e di conseguenza il tuo engagement).
Se, ad esempio, posti un contenuto che ottiene molte più interazioni di altri, hai la possibilità di capirne il motivo. Visualizzando gli Insights di Instagram, infatti, potresti scoprire che, il maggior numero di visualizzazioni ottenute sul post, provengono dagli hashtag.
“Quali sono gli hashtag che hai utilizzato?”
Sono quelli che performano di più. Quindi, segnateli. Ti saranno molto utili per i contenuti venturi.
Ovviamente questo esempio, come moltissimi altri casi, serve a mostrarti quanto sia importante studiare ogni singolo particolare di un post.
Se sei invogliato a migliorare sempre di più i risultati che ottieni online, ricorda che alla base di tutto c’è l’analisi. Bisogna fare molti test e, successivamente, analizzare tutti i vari risultati.
C’è una dicitura però che “perseguita” coloro che sono interessati ad analizzare gli Insights dei propri contenuti. Lasciandoli sempre nel dubbio…
Impression da Altro, cosa vuol dire?
È possibile verificare, attraverso gli Insights di Instagram, da dove provengono la maggior parte delle impression (come abbiamo detto solo se si dispone di un profilo Business o Creator).
A volte, può capitare che la maggior parte delle visualizzazioni proviene appunto da “Altro”. Ma cosa significa questa dicitura?

Secondo Instagram, le Impression da Altro potrebbero essere generate da:
- condivisione del post tramite messaggi diretti o invio, quindi sono le visualizzazioni che un post riceve da parte degli utenti che visualizzano il contenuto dai DM di Instagram o da un’altra piattaforma – come WhatsApp – grazie ad una condivisione.
- condivisione del post tramite stories, funziona come il primo punto, ma gli utenti al posto di inviarsi il contenuto in privato, lo pubblicano nelle proprie stories.
- feed Instagram eventualmente mostrato su sito/blog, tutti gli utenti che visualizzano quel contenuto grazie ad un banner o altro inserito su un sito, incrementando così il numero affianco ad “other” (Altro).
- post che sono stati salvati, riguarda le impression che un contenuto riceve nel momento in cui l’utente, che ha già salvato quel post in passato, torna a riguardarlo. In questo modo genera una visualizzazione aggiuntiva che finisce nella categoria “Altro”.
- post in cui sei stato taggato o menzionato, si riferisce al traffico che proviene dagli utenti che vedono il tuo account in altri post e quindi fanno clic sul tag presente sull’immagine o nella didascalia. Questa azione li porta sul tuo profilo e, visualizzando i tuoi post, incrementano le “impressions from other”.
I 5 punti sopra rappresentano ciò che spinge effettivamente le visualizzazioni provenienti da Altro ad essere, spesso e volentieri, molto elevate.
Immaginiamo di realizzare un contenuto facilmente condivisibile (una citazione, un meme o un video divertente), a quanto salirebbero le Impression da Altro?
Saranno numerose le condivisioni tra chat private o link, numerose anche le condivisioni che si avranno tramite stories… il post in questione molto facilmente otterrà una grande visibilità da “Altro”.
A te la parola
Conosci qualche altra opzione che potrebbe essere inserita in “impression from other”?
Se sì, scrivicelo nei commenti!
Alla prossima 🙋🏻♀️