
Potenziare il business online: 10 strumenti utili per i piccoli imprenditori
Le piccole e medie imprese rappresentano un tassello importantissimo dell’economia italiana. Basti pensare che queste, da sole, sono responsabili del 41% dell’intero fatturato italiano. Dal 2016 a oggi, il numero di pmi con un alto welfare aziendale in Italia è più che raddoppiato, passando dal 10,3% al 24,7%.
Ma con il passare degli anni il modo di fare impresa è radicalmente cambiato: oggi il digitale ha investito tutti gli ambiti dell’imprenditoria, dall’organizzazione alla produttività, passando per la pubblicità.
Nessun imprenditore può più permettersi di non curare, o di sottovalutare, la presenza della propria azienda sul web e, non a caso, sono nate moltissime nuove professioni legate al digitale.
Ma se non si è esperti, ci si può affidare ad alcuni semplici strumenti per potenziare il proprio business online. Vediamo di seguito quali.
WhatsApp Business e WhatsApp Business API sono tool molto efficaci per gestire le conversazioni con i propri clienti, e anche per trovarne di nuovi.
Il primo servizio è gratuito, e permette di creare un profilo in cui inserire i prodotti, i relativi prezzi e altre informazioni utili, come per esempio gli orari di apertura. Il secondo, invece, è a pagamento, e offre funzioni molto più avanzate come per esempio l’invio di campagne massive di marketing.
Mailchimp
Questo servizio permette di automatizzare l’email marketing. Si tratta di una piattaforma molto semplice e intuitiva da usare, grazie alla quale è possibile gestire le mailing list, comporre email graficamente curate e particolari, e ovviamente inviarle.
Hootsuite
Si tratta di uno dei tool più famosi per il social media marketing. Questo servizio permette di gestire contemporaneamente più profili social, pianificando in anticipo le pubblicazioni, monitorando i competitor e la reputazione aziendale in rete. Hootsuite conta circa 15 milioni di utilizzatori nel mondo.
Answer the Public
Uno dei servizi SEO (Search Engine Optimization) più conosciuti. Answer the Public fornisce informazioni utilissime circa i suggerimenti (e quindi le ricerche) maggiormente effettuate dagli utenti su Google.
Attraverso dei grafici si avrà una visione d’insieme delle keyword direttamente associate e maggiormente ricercate sul motore di ricerca, anche quelle “di coda lunga”. Può essere un grande aiuto per trovare argomenti interessanti da trattare nel proprio blog.
Woocommerce
Un software perfetto per chi vende prodotti o servizi online. Si tratta di un plugin di WordPress dotato di sistema open-source, cioè accessibile a tutti. La versione base del servizio, gratuita, offre comunque molte funzionalità, come la possibilità di personalizzare la vetrina virtuale dello shop, gestire i pagamenti e le recensioni dei clienti e ordinare i prodotti in base alla loro popolarità, prezzo o altri parametri.
Trello
Trello è un ottimo sito per potenziare la produttività del proprio team. Grazie a una bacheca virtuale organizzata sarà possibile pianificare tutti i tipi di attività, oltre a comunicare con i membri del proprio team. Inoltre, si potranno assegnare scadenze e monitorare l’andamento dei vari progetti.
Chartbeat
Questo servizio fornisce degli insight molto dettagliati sulle performance dei contenuti online, ed è quindi molto utile per blogger, editori e per chiunque pubblichi dei content sul web.
Grazie a Chartbeat sarà facile capire quali contenuti generano più engagement, ma anche eseguire dei test sulle immagini e i titoli degli articoli, per capire quali suscitano più interesse.
Google Search Console
Un tool gratuito molto utile ed efficace per monitorare l’andamento del proprio sito web su Google. La search console del colosso per eccellenza dei motori di ricerca offre anche preziose indicazioni per migliorarne la visibilità, oltre alla possibilità di ricevere avvisi su eventuali problemi di indicizzazione.
Google Trends
Anche questo servizio è gratuito, e permette di monitorare l’andamento dell’interesse online su tutti gli argomenti che si desidera. Basterà inserire una o più parole chiave e premere invio per avere un’overview temporale delle ricerche effettuate dagli utenti.
Una funzione molto utile è quella relativa alle “ricerche correlate”, che permette di scoprire tutte le parole chiave ricercate associate a quella inserita.
Mojo
Tra le tante app utili per creare contenuti destinati ai social media, Mojo è una delle migliori. Permette di editare immagini e video scegliendo tra decine di bellissimi modelli e mixare o sovrapporre foto e video con diversi stili.
L’applicazione è gratuita. L’acquisto è previsto solo per attivare alcune funzioni, ma anche la versione di base risulta estremamente completa.
Grazie a questi strumenti, intuitivi e facili da usare, sarà semplice potenziare il proprio business online.