Back to top

APclick

  /  Instagram marketing   /  Quanti hashtag utilizzare su Instagram

Quanti hashtag utilizzare su Instagram

La tematica degli hashtag è uno degli argomenti più caldi e discussi in assoluto. Quando si parla di Instagram.

Qualcuno afferma che, al giorno d’oggi, non hanno più importanza; altri dicono che, invece, sono necessari per trovare nuovi utenti in target e/o diventare virale. Qualcun altro afferma che vanno inseriti nei commenti e bisogna sfruttarli tutti e 30; altri dicono che ne bastano 5 e vanno inseriti nella didascalia.

Potrei continuare all’infinito…

Insomma, c’è un po’ di confusione generale. Ma non è un problema: in questo articolo proverò a risolvere ogni tuo dubbio riguardante l’aspetto hashtag.

Andiamo passo per passo ⤵️

Quanti hashtag utilizzare in un post su Instagram

Come già saprai, Instagram offre la possibilità di inserire fino a 30 hashtag per post.

Il dubbio che si pone l’instagrammer è sempre lo stesso: sarà corretto usare 30 hashtag? O me ne bastano 5? Oppure 15?

Se la perplessità esiste è semplicemente perché, essendo una tematica molto dibattuta, ognuno dice la sua.

La risposta a tutte le domande è solo una: non esiste una regola generare da seguire.

Dunque alla domanda “quanti hashtag utilizzare?”, la risposta è solo una: dipende!

Il punto chiave è la rilevanza.

Se fai parte di quel gruppo di utenti che utilizza hashtag generici e molto popolari (es. #summer #holidays #goodtime), allora la soluzione migliore è sfruttare il minor numero possibile di hashtag. Dai 5 ai 10 dovrebbero bastarti.

Se, invece, inserisci hashtag più specifici e molto rilevanti alla tua foto, puoi arrivare tranquillamente ad inserirne 30.

Quindi, il giusto compromesso è quello di utilizzare 20 hashtag per post, all’interno dei quali inserire 3/5 hashtag popolari e 15/17 hashtag di dimensioni minori e più di nicchia.

Come capire gli hashtag da scegliere

La risposta a questa domanda è molto semplice, e su questo concordano tutti: bisogna scegliere hashtag inerenti al post che viene pubblicato. Devono legarsi al contesto, sempre.

Instagram tende a penalizzare gli account che fanno un uso spammoso degli hashtag, in quanto è molto importante offrire agli utenti contenuti attinenti alle loro ricerche (in questo modo, migliorando la loro user experience, trascorreranno più tempo sulla piattaforma).

Quindi, se fai un uso improprio degli hashtag, è pacifico che Instagram non giudicherà positivamente il tuo account.

È fondamentale essere coerenti nell’utilizzo degli hashtag, ne va anche della tua popolarità.

Perché?

Perché se posti foto sul make-up con gli hashtag dedicati, quei contenuti giungeranno agli utenti che visualizzeranno quella categoria (alias in target, interessati a quel genere di argomento), apprezzeranno le tue foto e, con molta probabilità, interagiranno con te.

È fondamentale offrire contenuti attinenti ad utenti realmente interessati. Ne va anche della categorizzazione del tuo profilo☝🏼

Dove inserire gli hashtag

Gli hashtag vanno messi nella descrizione o nel commento?

Non immaginate quante volte mi viene posta questa domanda dai miei clienti. Quello che dico sempre loro è che non conta il dove, ma il cosa.

Un esempio: se la caption di per sé è già molto lunga, evita di appesantirla troppo e inserisci gli hashtag nei commenti; ma, in linea generale, che tu inserisca gli hashtag nella didascalia o che tu li inserisca nel commento, se sono # di valore, non cambia. O comunque cambia davvero poco a livello di visibilità

L’unico motivo per il quale, sotto certi aspetti, poteva risultare più conveniente posizionare gli hashtag nel primo commento, era perché, in quel modo, si evitava di ricevere like dai bot.

Con “like dai bot” si intendono quei Mi Piace che venivano rilasciati dalle automazioni (software, tool) e non da persone. I bot, infatti, vanno a scegliere le foto alle quali mettere like in base agli hashtag inseriti nella descrizione, almeno nella maggior parte dei casi. Quindi, l’engagement potrebbe risultare leggermente più “sporco”, di fatto meno reale.

In conclusione

Credo di averti dato una risposta a tutti i dubbi “esistenziali” riguardanti gli hashtags.

Ricorda che il fattore più importante, che incide moltissimo sui tuoi post, non è tanto quanti hashtag utilizzare, ma quali. Dunque agisci in maniera responsabile e inserisci sempre hashtag che abbiano valore e che siano coerenti con ciò che posti.

Alla prossima 🙋🏻‍♀️