La nostra società è arrivata ad un punto quale, dirsi “ciao”, è un optional. Persino sul web, i blogger, fanno fatica a rispondere ai commenti. Perché?
Qualche settimana fa ti avevo parlato di un’arte incompresa: il comment marketing.
Questa tecnica la si può sfruttare semplicemente commentando articoli e post che ritieni interessanti, dei tuoi blogger e autori preferiti. A cosa serve? A far girare il tuo nome, far conoscere il tuo brand, attirare l’attenzione degli influencer, implementare la rete di contatti e dare il tuo contributo, a quel preciso post, con un contenuto di qualità.
Il problema che voglio affrontare oggi, non è chiaramente questo. Bensì, voglio focalizzarmi sul comportamento adottato negli ultimi tempi da alcuni blogger, ovvero quello di non rispondere ai commenti.
Cosa c’entra questo, col comment marketing?
C’entra eccome! Io spendo il mio tempo per aumentare la qualità del tuo articolo, con un commento che mira all’utilità e tu, blogger, mi snobbi solo perché sono uno dei tanti e non uno dei pochi?
Perché rispondere ai commenti è diventato un optional (?)
Se sei un influencer della rete, per un determinato settore od argomento, è chiaro che il tempo a tua disposizione è minimo durante la giornata però, proprio tu, influenzatore, hai insegnato che è buona cosa rispondere a tutti. E con cortesia, pure!
Perché hai predicato bene ed ora razzoli male?
Voglio essere sincero, trasparente, perché (forse) non te ne stai semplicemente rendendo conto: rispondi sempre ai soliti. Quelli che TU ritieni più importanti.
Ti sembra corretto, soprattutto alla luce del contributo quotidiano che ti dà il restante pubblico? Perché li stai snobbando? Chissà, fra qualche tempo, potrebbero essere proprio alcuni di loro la tua fortuna. Ci pensi a questo?
La classifica di eBuzzing ti ha fatto girare la testa, non è così?
Essere nella top 100 è una vetrina importante, non c’è che dire. Il tuo lavoro e i tuoi contenuti di qualità sono sotto gli occhi di tutti da anni oramai, tanto che sei un blogger conosciuto e seguito anche all’estero.
Sì, l’aver iniziato in tempi non sospetti, ti ha decisamente aiutato. Ci hai visto lungo. Chapeau!
Ok.
Ora fermati e…riavvolgi il nastro.
Chi sei?
Cosa hai fatto per diventare importante nella tua professione?
Ricordi quando eri tu, alla ricerca di una connessione importante con l’influencer di turno?
Scendi dal piedistallo. Cadere, è un attimo!
Rispondere ai commenti è un dovere
Io adoro rispondere ai commenti. Amo vedere l’eMail automatica di wordpress che mi avverte di un nuovo commento sul mio articolo. Il desiderio di confrontarmi con gli altri è sempre alto e credo che serva per imparare qualcosa di nuovo, in ogni santa occasione. Inoltre, il mio pubblico, è lì, per me, e me lo sta facendo notare commentando. Perché ignorarli?
Io rispondo anche a quelli che mi scrivono “articolo utile” o “bravo, ciao!”. Anche loro, a loro modo, hanno perso tempo per me!
Blogger, non sono qui ad insegnarti nulla. L’influencer sei tu e io, grazie anche a te, ho imparato e sto continuando ad imparare molto. Ti sto solo mettendo in luce un punto che tu, probabilmente, stai tralasciando, per tua volontà o no e che ti sta portando in una direzione molto, molto pericolosa, per il tuo brand e per la tua reputation.
Il tuo pensiero
Sì, sono stato un po’ tagliente in certi passi del post, lo so. Però odio perdere la stima di qualcuno e cerco sempre di immedesimarmi in lui, in quei momenti. Spero di averti aperto gli occhi…
E tu, amico, trovi il tempo di rispondere ai commenti ricevuti sul tuo blog oppure rispondi solo a quelli che ritieni meritevoli di risposta?