“Facebook è in forte calo e Google+ tenterà il sorpasso già nel Q4”. “Twitter sempre più in voga tra i social del giorno d’oggi”. “Pinterest non decolla”. “YouTube non potrà mai subire una fase di declino perché non ha competitor”. Meglio dare un’occhiata ai risultati ragazzi… 😉
Sono basito. Sì, sono basito di fronte ai risultati pubblicati da Shareaholic lo scorso 24 gennaio.
Gli avete dato un’occhiata?
La prima vera notizia non è che Facebook comanda ma che è in netta crescita rispetto al Q3. I risultati dicono +49%. Impressionante, davvero! Si parlava di un suo calo generale, di una tendenza negativa sempre più evidente e invece…taaac! Ecco ancora una volta a confermare che è la prima vera fonte di traffico social.
A seguire, Pinterest. Un risultato assolutamente inaspettato per la piattaforma di San Francisco, che con il suo +30% mette la freccia e sorpassa niente po po di meno che Twitter! I suoi investimenti sono ora direttamente proporzionali alla sua fama. Non c’è che dire: è una realtà.
In terza posizione, ahimè, troviamo un arrancante Twitter. Già, arrancante. Il cinguettio più famoso al mondo non fa nemmeno “il compitino” e segna un -4%, accodandosi così alla rivelazione visual (Pinterest).
+54% e miglior risultato nel Q4 per StumbleUpon! Nonostante il nome (significa “inciampare in”) continua a correre e la sua diffusione è sinonimo di costante crescita. Sono certo che ne sentiremo parlare presto anche in Italia.
In quinta, sesta e settima posizione, rispettivamente Reddit, YouTube e LinkedIn. Percentuali che hanno a dir poco del sensazionale (in senso negativo, ovviamente) non tanto per LinkedIn quanto per il canale YouTube che non sfiora nemmeno il +1% rispetto allo scorso Q3.
Fanalino di coda, Google+. Da non credere! Nonostante le sensazioni di tutti fossero ottime, nonostante qualcuno “sparava” ad un imminente sorpasso su Facebook grazie all’impennata dei suoi utenti attivi, il traffico social è stato rilevante pari ad uno +0,2%. Ovvero (quasi) inutile.
Ecco le tabelle dei dati ufficiali pubblicate appunto da Shareaholic:
Le vostre sensazioni quali sono? I dati rilevati dai vostri siti, in merito al traffico social, confermano quelli di Shareaholic?
Sono curioso di sapere il vostro parere. Datemi un vostro feedback! 🙂
Tell us how can we improve this post?