Twitter, simbolo dell’originalità social, è sempre più in balia di Facebook.
All’inizio dell’anno doveva essere solo una questione di layout: un semplice adeguamento verso “il nuovo”.
“Strano!” dissi.
Molto strano, un aggiornamento simile. Era chiaro che qualcosa si stava standardizzando. Poi, ahimè, a distanza di qualche mese, quello che speravo fosse un semplice sentore si è concretizzato leggendo l’articolo di Fabio.
Twitter sta davvero seguendo le orme di Facebook.
Forse la vera rivoluzione è rimanere sé stessi
L’annuncio di un nuovo algoritmo, direttamente da Anthony Noto (CFO di Twitter), in cui afferma che “verranno riorganizzati i contenuti”, pesa come un macigno.
La piattaforma più originale di tutte, quella che in 8 anni ha dato la possibilità a noi utenti di leggere le notizie in tempo reale e creare conversazioni mai generate prima, decide di cambiare.
Personalmente, non sono mai stato un conservativo e provo profonda amarezza per chi copia.
Detto questo penso anche che, se non si hanno idee autentiche, soprattutto al giorno d’oggi, sia meglio non cambiare, perché si resta comunque originali. Copiando, invece, si viene riconosciuti come opportunisti, quelli che seguono l’onda, anziché gli artefici di un successo.
Ti devo ricordare io, amico Twitter, che hai portato a spasso i tuoi competitor insegnandogli l’uso di #hashtag e @tag?
[Tweet “Forse la vera rivoluzione è rimanere sé stessi, amico Twitter!”]
Il nuovo algoritmo di Facebook…ehm ehm, pardon, Twitter.
Ok, immaginiamoci la cosa più semplice: siamo in vacanza e gioca la nostra squadra del cuore.
Accediamo a Twitter per seguirne il live tweet e…tweet adv, tweet di Zazzaroni, tweet di Briatore, tweet di Skande, tweet di Rudy, tweet di Sky Sport 24…
“Ma dove cavolo…?!”
Dove sono finite le notizie in tempo reale? Che fine ha fatto il live tweeting?
Seguitemi: cosa interessa a noi, in quel preciso momento, della salama da sugo di Rudy, della nuova barca di Briatore e delle parabole di Zazzaroni? Colpa del “nuovo” algoritmo che, con molta probabilità, darà spazio ai contenuti più in voga, snaturando quella che era la vera essenza di Twitter.
Qual è la vostra idea?
Twitter era news. Sempre! Perché andarlo a sporcare? Perché togliergli la sua originalità?
Trovate opportunità, in questo “nuovo” algoritmo, su questa particolare piattaforma social?