Back to top

APclick

  /  Aziende e PMI   /  Whatsapp Marketing: cosa puoi fare e come farlo
Whatsapp Marketing: cosa puoi fare e come farlo

Whatsapp Marketing: cosa puoi fare e come farlo

WhatsApp, oggi, è uno dei canali di comunicazione più usati in assoluto in tutto il mondo. Anche le aziende, dunque, dovrebbero iniziare a considerarlo e a includerlo nella propria strategia di marketing. Basti pensare che, in oltre 180 Paesi, gli utenti attivi su Whatsapp sono ben un miliardo e 600 milioni, e che il servizio di messaggistica istantanea è primo in Italia per numero di download e di utenti attivi al mese.

 

Nell’ultimo anno WhatsApp, come dimostra il report 2022 di We Are Social, ha registrato un tasso di crescita doppio rispetto a Facebook. È chiaro, dunque, quanto oggi il WhatsApp Marketing possa fare davvero la differenza per un’attività, grazie alle numerose funzioni offerte che si vedranno di seguito. 

 

Cosa si può fare su un profilo WhatsApp Business

 

Innanzitutto su WhatsApp è possibile creare appunto un profilo business della propria attività, inserendo il nome dell’azienda, l’indirizzo (visualizzabile su Google Maps), l’email, gli orari di apertura e il sito web

 

Inoltre, sarà possibile mandare un messaggio di benvenuto automatico a tutti i clienti che scrivono per la prima volta, oppure dopo 14 giorni di inattività della chat. Si può impostare anche un messaggio automatico da inviare in caso di assenza, per esempio durante le ferie o quando l’azienda è chiusa. 

 

Da non sottovalutare nemmeno la possibilità di creare delle risposte rapide (funzione molto utile per replicare velocemente alle domande più frequenti dei clienti) e di controllare le statistiche dei messaggi (in particolare, quanti di questi sono stati rispettivamente inviati, consegnati, letti e ricevuti). 

 

Tramite il profilo business sarà anche possibile ricevere il riconoscimento di azienda “verificata” (se il badge nel profilo è di colore verde) o “confermata” (se il badge è di colore grigio). Invece, se il badge è grigio con un punto di domanda all’interno, significa che Whatsapp non ha ancora né confermato né verificato l’attività. 

 

Infine, l’app permette di creare gruppi, etichettare e catalogare i contatti, funzione molto utile per ritrovare facilmente i messaggi. 

 

Come usare al meglio Whatsapp per la propria azienda: i consigli

 

Sono moltissime le strategie che si possono adottare per migliorare l’esperienza utente su WhatsApp, ma sicuramente tra quelle che riescono a fidelizzare più facilmente nuovi clienti c’è innanzitutto assumere un tone of voice informale: gli utenti sono abituati a comunicare su WhatsApp in maniera veloce e genuina, senza formalismi o tecnicismi, e apprezzeranno il fatto di ritrovare lo stesso tono “umano”.

 

In secondo luogo, è molto importante organizzare bene il catalogo dei propri prodotti, che fungerà da “vetrina virtuale” per i clienti. È possibile caricare fino a 500 prodotti o servizi sul proprio profilo, includendo sempre una immagine, un titolo, il prezzo, una descrizione, il codice prodotto e il link del prodotto stesso che rimanda al sito web. 

 

Non tutti lo sanno, ma WhatsApp Business può essere utilizzato non solo per le comunicazioni con i propri clienti, ma anche con i colleghi e dipendenti. Si può comunicare con massimo 256 persone per volta, e ovviamente è possibile inviare anche documenti e pdf in chat. Un altro accorgimento utile è collegare il profilo WhatsApp sul desktop del proprio PC di lavoro, così da poterlo usare più agevolmente anche per eventuali video-call.

 

Molto importante è anche organizzare bene i contatti e le chat, catalogando tutto con le etichette. In questo modo sarà più facile suddividere i messaggi in base alla priorità e capire quali sono i clienti che tornano più volte nel tempo. Infine, una buona strategia è usare spesso le storie e lo status, soprattutto per fare annunci importanti. Lo stesso Instagram insegna che gli utenti amano visualizzare e interagire con le stories, e in questo modo si andrà ad aumentare l’engagement rate. 

 

Grazie a questo interessante strumento, in definitiva, la customer experience migliorerà notevolmente. Un valido motivo per includere WhatsApp tra gli strumenti da sfruttare per potenziare il proprio business